Homepage

Acquista i titoli di Funtasy Editrice

Articoli Funtasy

Post di Facebook

2 giorni fa

Tre giornate a confronto con enti, istituzioni e realtà del territorio di Como attorno al tema “Costituzione e cittadinanza attiva e inclusiva “. Anche all’Istituto Comprensivo Como Prestino Breccia, guidato dalla DS prof.ssa Simona Convenga, si sta svolgendo l’innovativa esperienza di educazione civica ideata da Funtasy Editrice nell’ambito del DM 19, Fondi Pnrr. Come è nello stile e nello spirito del format progettuale, allieve ed allievi - sono le classi della Scuola secondaria di primo grado “Aldo Moro” - stanno incontrando rappresentanti ed esponenti di realtà ed enti territoriali. Presso l’Auditorium della scuola sono già intervenuti il Dirigente scolastico territoriale Giuseppe Bonelli, la rappresentante della Caritas della diocesi l’assistente sociale Ivana Fazzi, suor Luisa Alborghetti delle Suore Adoratrici di Casa Nazareth, Daniele Grisoni con Davide e Daniela di “Grisoni Sistemi Didattici”, il parroco don Rossano Quercini, Marco Romualdi e Francesco Montalbano dell’emittente radiofonica Ciao Como, il consigliere comunale Edoardo Pivanti e i rappresentanti della Polizia di Stato con la Commissario Capo Anna Sansone, l’ispettore Drago e il Sovrintendente Capo De Luca. Tanti ed articolati i temi presentati all’attenzione delle Classi che non hanno mancato di porre domande. L’ultima giornata dell’iniziativa vedrà la presenza del sindaco di Como Alessandro Rapinese, della vicesindaco Nicoletta Roperto, del presidente dell’Avis provinciale Enzo Davì, del direttore sportivo del Como Calcio 1907 Carlalberto Ludi, del CommissarioVicenzo AielloComandante della PoliziaLocale di Como. L’attività è coordinata da Roberto Alborghetti (giornalista e scrittore), Paolo Sandini (Funtasy Editrice), Sara Erba (Joy Edizioni) e con il prof. Lupo. #como #educazionecivica #cittadinanzaattiva #PNRR #funtasyeditrice ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

5 giorni fa

Tre intense giornate che faranno scuola, in tutti i sensi, con una ricca lista di ospiti che dialogheranno con allieve ed allievi. “La Costituzione e la cittadinanza attiva ed inclusiva” è infatti il titolo del Progetto PNRR DM 19, ideato da Funtasy Editrice, in programma alla Scuola Secondaria di primo grado “Aldo Moro” dell’Istituto Comprensivo Como Prestino Breccia di COMO diretto dalla prof.ssa Simona Convenga. Prende il via martedi 13 Maggio 2025 e l’esperienza vedrà le classi scolastiche confrontarsi e dialogare con i rappresentanti di realtà e istituzioni locali e della comunità, dal sindaco al questore, dal parroco al direttore sportivo del Como Calcio, dall’Avis ai protagonisti di Ciao Radio, Insomma, un’attività che ha pochi precedenti per le scuole di Como. Il programma, coordinato da Roberto Alborghetti (giornalista e scrittore), Paolo Sandini (Funtasy Editrice), Sara Erba (Joy Edizioni), è realizzato in collaborazione con enti ed istituzioni, tra cui il Comune di Como e l’Ufficio Scolastico territoriale. ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

1 settimana fa

A confronto con i rischi della tecnologia digitale, che ai nostri ragazzi sta togliendo sempre più spazio e tempo in termini di relazioni sociali, apprendimenti e competenze. Grande, questa mattina, la partecipazione di mamme, papà e docenti presso l’Istituto Comprensivo Tivoli Uno-Centro della città di Tivoli dove Roberto Alborghetti e il team formazione hanno incontrato i genitori nell’ambito dei Progetti DM/24 promossi da Funtasy Editrice. Ha portato il proprio saluto la Dirigente Prof.ssa Francesca Cerri che, insieme alla referente del progetto Prof.ssa Elisabetta Rossi e al gruppo docenti, ha voluto invitare le famiglie a riflettere su temi e realtà con cui la scuola si misura ormai quotidianamente. Al centro dell’incontro, alcune delle tante domande sugli effetti di quella che è la “rivoluzione” tecnologica. Come evitare le “trappole” di Internet? Come gestire il tempo passato in Rete? Come dialogare in famiglia su rischi e opportunità della tecnologia digitale? Perché certi “social” creano dipendenza? Perché la forte crescita di fenomeni e sindromi collegati alla pervasività dei dispositivi digitali? Alborghetti ha pure parlato del cosiddetto “Effetto tana di coniglio” (ossia della dipendenza) al centro di indagini avviate dall’Unione Europea nei confronti di TikTok, Instagram e Facebook . Sono stati mostrati e commentati dati e ricerche “che disegnano un nuovo modo di essere e di agire da parte dei giovanissimi, con effetti concreti nell’apprendimento, nelle attività quotidiane, nelle relazioni”.Grande l’attenzione dei genitori, segno evidente della preoccupazione delle famiglie per questioni che toccano la vita di ragazze e ragazzi, segnati da cambiamenti indotti da una tecnologia che assorbe tanto tempo, risorse, energie e sogni. A fronte - come confermato dalle più recenti indagini- di una contrazione delle stesse competenze digitali. Sembra un paradosso, ma non lo è.Un ringraziamentovalla Docente Marina Savini per le foto.#socialodissocial #degenerazionedigitale #tecnologia #benesseredigitale #libri #tivoli ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

1 settimana fa

In queste settimane, in cui si susseguono eventi e momenti di grande partecipazione – dai riti per la scomparsa di Papa Francesco al conclave con l’elezione di Papa Leone XIV passando per il programma del Giubileo 2025 – il libro “Mente, Cuore, Mani” - di Roberto Alborghetti, con le illustrazioni di Eleonora Moretti, edito da Funtasy Editrice- è tornato in primo piano presso la Libreria Ancora, in via della Conciliazione 63, proprio sull’angolo sinistro di Piazza San Pietro, presso la Libreria Ancora, che si trova in Viale della Conciliazione n.63. Lo trovate anche in vetrina, insieme ad altri titoli importanti che raccontano Papa Francesco e il suo pontificato. Lo segnaliamo con piacere a chi, trovandosi a Roma – o residendo nella Capitale – volesse acquistare il libro, anzi, il primo “librattivo” che racconta Papa Francesco a bambini e ragazzi#PapaFrancesco #funtasyeditrice #libri #mentecuoremani ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

3 settimane fa

"LA BICICLETTA DI BARTALI” va in TV!Questa sera alle ore 20:30 tutti sintonizzati su RaiGulp per vedere il film per ragazzi e famiglie dalla storia straordinaria. Seguendo le orme di Gino Bartali, che durante la Seconda Guerra Mondiale contribuì a salvare le vite di molti ebrei, si narra la storia di due adolescenti che sfidano i pregiudizi nella Gerusalemme di oggi. Una storia di amicizia e sport raccontata su due linee temporali distinte: il passato e il futuro.Ed è proprio su questo film che la Lynx ha realizzato per Funtasy Editrice i progetti "CLASSI ANIMATE", che si inserisce all'interno dei Percorsi formativi e laboratoriali co-curriculari del PNRR contro la dispersione scolastica (DM 19/2024), e ANIMIAMO LA SCUOLA per l'AGENDA NORD.Si tratta di laboratori innovativi che mirano a coinvolgere bambini e ragazzi nella creazione di video sviluppandone le competenze creative e tecniche nell'ambito dell'animazione e della stessa produzione video.Il progetto CLASSI ANIMATE è in fase di realizzazione presso il Liceo "P. Nervi - G. Ferrari" di Morbegno guidato dalla DS Elisa Gusmeroli, l'I.C. Villongo (BG) guidato dalla DS Maria Luisa Mastrogiovanni e l'I.C. L. Da Vinci di Mozzanica (BG) guidato dalla DS Annamaria De Pace.Un sentito ringraziamento alla Lynx nelle persone di Evelina Poggi e Sabrina Callipari, alla Scuola Internazionale di Comics di Brescia e a tutti i suoi collaboratori (Ivan Peroni, Piero Tonin, Andrea Seddio, Ilaria Brandolesi e altri) per la grande opportunità offerta a Funtasy Editrice e a tutte le Scuole italiane.##RaiPlay #RaiGulp #LaBiciclettadiBartali #cinemadanimazione #funtasyeditrice #PNRR #AgendaNord #scuolainternazionaledicomicsbrescia ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

3 settimane fa

25 APRILE 2025: 80 ANNI DELLA LIBERAZIONE"Perché la democrazia, al pari della libertà, non è mai conquistata una volta per tutte. E’ un patrimonio che ci è stato consegnato e che, nel volgere di mutamenti epocali, dobbiamo essere capaci di trasmettere alla generazioni future." (Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, in occasione del 70esimo anniversario della Liberazione)BUONA FESTA A TUTTI NOI ITALIANI!!! ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

4 settimane fa

23 APRILE 2025: GIORNATA DEL LIBRO E DEL DIRITTO D'AUTOREFuntasy Editrice vuole ricordare questa data citando un pensiero di PAPA FRANCESCO tratto da una lettera dedicata al valore della lettura "Spesso – avverte il Pontefice – nella noia delle vacanze, nel caldo e nella solitudine di alcuni quartieri deserti, trovare un buon libro da leggere diventa un’oasi che ci allontana da altre scelte che non ci fanno bene. Poi non mancano i momenti di stanchezza, di rabbia, di delusione, di fallimento, e quando neanche nella preghiera riusciamo a trovare ancora la quiete dell’anima, un buon libro ci aiuta almeno a passare la tempesta, finché possiamo avere un po’ più di serenità. E forse quella lettura ci apre nuovi spazi interiori che ci aiutano ad evitare una chiusura in quelle poche idee ossessive che ci intrappolano in maniera inesorabile”GRAZIE PAPA FRANCESCO!#PapaFrancesco #giornatamondialedellibro #libri #funtasyeditrice ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

4 settimane fa

Ricorderemo quell'incontro con il Santo Padre nella Sala Nervi (15 Dicembre 2021) come uno dei momenti indimenticabili per la nostra Casa Editrice. Un onore poterlo raccontare nelle pagine di un libro per bambini e ragazzi.CIAO PAPA FRANCESCO!!! ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

4 settimane fa

Un altro Progetto di grande successo! La Cittadinanza Attiva e l’Educazione Civica.Un video-documentario sulle giornate vissute dai ragazzi della Scuola secondaria di primo grado "Rufo" di Alzate Brianza dell'IC Carlo Porta con tutti noi di Funtasy Editrice e i numeri ospiti che si sono susseguiti negli incontri con i ragazzi. #educazionecivica #cittadinanzaattiva #progettidm19 #PNRR #alzatebrianza #funtasyeditriceBUONA VISIONE!!! ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

1 mese fa

Ecco il video che testimonia alcuni momenti della bellissima esperienza vissuta dalla classi terze (CS e AL) del Liceo Scientifico e Linguistico Statale "L. Rocci" di Passo Corese (RI). Il progetto "La Scuola incontra il territorio", legato ai temi della Cittadinanza attiva, fa parte dei progetti per il PNRR DM 19/2024 realizzati da Funtasy Editrice.Un ringraziamento speciale alla DS Maria Desideri e ai Docenti del Team sulla Dispersione Scolastica Prof.ssa Strinati, Prof.ssa Casciani, Prof.ssa Simonetti e Prof. Orsini.BUONA VISIONE!!! ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo store