Acquista i titoli di Funtasy Editrice
-
ITALIANI O IT-ALIENI? - Edizione 2.0
€12,90 -
i SUPEREROI dell'empatia - La cura del pianeta
€12,90 -
(DE)GENERAZIONE DIGITALE
€10,00 -
CHIUDIAMO IL CERCHIO
€13,90 -
MENTE, CUORE, MANI - Come apprendere alla scuola della vita con Papa Francesco
€9,90
Articoli Funtasy
Cittadinanza attiva ad Alzate Brianza (CO): la Scuola Secondaria “Rufo” incontra il territorio
“Italiani o it-alieni? Misuriamo la nostra cittadinanza: incontri e confronti...
Continua a leggereAlatri (FR): all’IC2 “Sacchetti-Sassetti” incontri con classi e genitori sulle “trappole web”
Ecco quanto pubblicato sulla pagina Facebook dell’IC 2 “Sacchetti-Sassetti” di...
Continua a leggereAll’IC “Prestino Breccia” di Como classi al lavoro per realizzare il giornale scolastico
Al lavoro sul giornale scolastico. Sta accadendo all’Istituto Comprensivo “Prestino...
Continua a leggereProgetto Cittadinanza: confronto con il territorio al Liceo Rocci (Passo Corese, Fara Sabina, RI)
Studenti a confronto con enti, istituzioni e realtà del territorio....
Continua a leggereI.C. di Cermenate (CO): incontri con studenti e genitori (6 Marzo)
Ci vediamo a Cermenate (Como), giovedì 6 marzo. Una giornata...
Continua a leggereI.C. “Porta” di Lurago d’Erba (CO): il territorio incontra gli studenti in un’esperienza di cittadinanza attiva
“Italiani o it-alieni? Misuriamo la nostra cittadinanza: incontri e confronti”...
Continua a leggereMinori e abuso digitale : incontro con i genitori all’I.C. “Paesi Orobici” di Sondrio
Mamme e papà a confronto con i rischi e le...
Continua a leggereSondrio: all’I.C. “Paesi Orobici” classi quarte e quinte a confronto su “Social o dis-social?”
Domande e ancora domande. Davvero intense e a ritmo serrato...
Continua a leggerePost di Facebook
3 ore fa
“ITALIANI O IT-ALIENI? Misuriamo la nostra cittadinanza: incontri e confronti con il territorio” è il titolo dell’innovativo Progetto PNRR DM 19, ideato e realizzato da Funtasy Editrice, in programma alla Scuola Secondaria di primo grado “Rufo” – facente parte dell’Istituto Comprensivo “Carlo Porta” di Lurago d’Erba (CO) diretto dal prof. Giuseppe Angelo Proserpio – per promuovere l’educazione alla cittadinanza. L’esperienza vede le classi scolastiche confrontarsi e dialogare con i rappresentanti di realtà e istituzioni locali e della comunità.
Nella prima giornata sono intervenuti il Comandante della Polizia locale Roberto Cesarin, il Presidente Proloco Alzate Sandro Schiavi; l’AVIS con il responsabile Sarto Valentino; Trezzi Fortunato, imprenditore agricolo e rappresentante Coldiretti; la giornalista Lorenza Pleuteri. Il Progetto è promosso da Funtasy Editrice .
... Di PiùMeno
2 settimane fa
LICEO ROCCI DI PASSO CORESE: A CONFRONTO CON IL TERRITORIO Studenti a confronto con enti, istituzioni e realtà del territorio. Anche a Passo Corese di Fara Sabina (Rieti) si sta svolgendo l’innovativa esperienza di Cittadinanza Attiva di Funtasy Editrice nell’ambito del DM 19, Fondi Pnrr. L’iniziativa si sta svolgendo presso il Liceo Statale “Lorenzo Rocci” guidato dalla DS prof.ssa Maria Desideri e sta coinvolgendo le classi terze del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico. Come è nello stile e nello spirito del format progettuale, allieve ed allievi stanno incontrando, nel corso di varie giornate, rappresentanti ed esponenti di realtà territoriali. Hanno infatti dialogato con Maria Letizia Rubini, Sonia Del Gindy, Sara Reali, Ilaria Mutti (Medi Hospes e Sai Sistema Accoglienza Integrazione di Fara Sabina), Enza Loredana Riolo (Ambulatorio Interventi Precoci Salute Mentale), Anna Vigilante e Nicoletta Giuli (Il Nido di ANA, Centro Aiuto contro la violenza di genere), Arduino Bernardini( Presidente Avis Fara Sabina), Gessica Cuscunà (Biblioteca Comunale), Valentina Giornalista e Lavinia Mariani (Ufficio Turismo, Pro Loco e Museo Civico) e Simone Fratini (vice sindaco e assessore ai servizi sociali del Comune di Fara Sabina). Sono giornate coinvolgenti, vissute dalle classi in un clima di domande e di ascolto. L’iniziativa è coordinata da un team di docenti con le Prof.sse Simonetti, Strinati e Casciani e con il prof. Orsini che ringraziamo sentitamente. #liceoroccifarasabina #PassoCorese #educazionecivica #cittadinanzaattiva #PNRR #funtasyeditrice
... Di PiùMeno
2 settimane fa
SOCIAL O DIS-SOCIAL?: PROGETTO LETTURA E INCONTRO CON L'AUTORE ALL'IC VEROLI 2
Che regole ci diamo per gestire al meglio la chat del gruppo scuola? La domanda è circolata tra le classi che hanno partecipato a Veroli (FR) alla giornata sul libro “Social o dis-social?” , Funtasy Editrice, presso l’Istituto Comprensivo Veroli 2 guidato dalla DS prof.ssa Angela Avarello. Nel corso degli incontri con Roberto Alborghetti, allieve ed allievi delle classi prime hanno compilato una sorta di decalogo, tenendo tuttavia presente che le nuove policy d’uso di Whatsapp prevedono l’accesso al servizio solo a chi ha compiuto 16 anni. Ecco le 10 regole proposte dagli studenti di Veroli.
COME STARE IN CHAT
1 Non insultare e non litigare.
2 Selezionare i contenuti: devono riguardare solo la scuola.
3 Usare il gruppo nel modo giusto e nel rispetto di tutti.
4 Non pubblicare frasi offensive.
5 Creare le condizioni per mantenere le amicizie
6 Comportarsi da persone educate.
7 Utilizzare la chat per informazioni sui compiti scolastici.
8 Non vanno diffuse fotografie dei propri�compagni.
9 Non vanno diffuse immagini fatte all’interno della scuola.
10 Usare la chat per un buon motivo. BenessereDigitale
#libri #incontri #veroli #web
... Di PiùMeno
2 settimane fa
CITTADINANZA ATTIVA A LURAGO D'ERBA
Ecco il video che documenta alcuni momenti della bellissima esperienza sulla cittadinanza vissuta presso l’Istituto Comprensivo “ C. Porta” a Lurago D’Erba (Como). Buona visione!
#cittadinanzaattiva #luragoderba #PNRR #funtasyeditrice ![]()
... Di PiùMeno
3 settimane fa
Il Regno di Babbo Natale arriva a Didacta con Funtasy Editrice . Siamo orgogliosi di aver portato nella seconda giornata: IL CIELO AL CONTRARIO.
Un progetto e un libro incredibile firmato direttamente da Giorgio Onorato Aquilani (fondatore del Regno di Babbo Natale). Tutti conoscono il Regno come meta di successo a Vetralla, oltre mezzo milione di visite all’anno. Ma pochi sanno che è anche un mondo culturale originale, fatto di contenuti, storie, canzoni e personaggi unici capaci di veicolare messaggi straordinari ogni giorno dell’anno. Prossimamente tutti i dettagli di questa magica partnership pensata esclusivamente per le scuole di tutta Italia.
#didactaitalia #libri #regnodibabbonatale #funtasyeditrice
... Di PiùMeno
3 settimane fa
DIDACTA ITALIA FIRENZE 2025 (Fortezza da Basso)
Ci siamo. Sta per cominciare la prima giornata a DIDACTA ITALIA.
Diario scolastico, PNRR (DM 19/2024), Progetto lettura/Incontri con l'autore.
Un ringraziamento speciale all'Architetto Elena Siciliano per la realizzazione del progetto ad Eleonora Moretti per le illustrazioni e alla DP Printing di Monterotondo per la stampa e l'allestimento.
NOI SIAMO PRONTI. VI ASPETTIAMO!!!
(Padiglione Cavaniglia, Stand H40)
... Di PiùMeno
4 settimane fa
8 MARZO 2025 - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
“Immagina di volare, sopra le nuvole. Muoviti sicuro. Forte. Lieve. Stendi le braccia, come fossero ali. Agitale. Prendi forza. Avanza. E guarda avanti, sempre”.
Comincia con l’esortazione tratta dal libro “Sogni Brividi e Rotelle” (Funtasy Editrice) di Roberto Alborghetti, realizzato recentemente per Skate Italia - FISR / Federazione Italiana Sport Rotellistici,
l'articolo del Corriere dello Sport, che ci ricorda come la FISR (una Federazione che aggrega tantissime discipline e le tiene tutte in equilibrio all'interno della stessa Famiglia) sia una Federazione con una forte presenza femminile a livello organizzativo (un consiglio federale a maggioranza rosa, 6 su 11 consiglieri sono donne e con una prevalenza femminile anche tra i tesserati).
Ci piace allora festeggiare così questa data pensando che tutto questo sia un grande valore aggiunto per una nuova visione dello Sport, per una nuova visione della Vita.
#8marzo #giornatainternazionaledelladonna #fisr #funtasyeditrice #libri
www.corrieredellosport.it/news/altri-sport/2025/03/07-138994142/skate_italia_una_federazione_al_f...
... Di PiùMeno
4 settimane fa
Siamo felici di comunicarVi che FUNTASY EDITRICE sarà a Didacta Italia, la grande rassegna dedicata alle realtà scolastiche e formative. Didacta Italia è l’appuntamento annuale che, dal 2017, per tre giorni trasforma Firenze nella capitale della "scuola del futuro". Vivremo insieme queste intense e meravigliose giornate (12 - 14 Marzo) presso l'incantevole location Fortezza da Basso.
Nello spazio di FUNTASY EDITRICE sarà possibile conoscere in anteprima progetti, novità editoriali ed attività formative per studenti, docenti e genitori. Didacta Italia sarà una grande opportunità di incontro, per FUNTASY Editrice, con il mondo della scuola. Saranno disponibili, per i #diarioscolastico , libri e pubblicazioni che hanno portato al successo le “edizioni del divertimente”. Vi aspettiamo dunque a Didacta Italia a Firenze.
PADIGLIONE CAVANIGLIA
STAND H 40
E state sintonizzati per ulteriori informazioni!
#funtasyeditrice #didactaitalia #libri #PNRR #AgendaNord #Formazione #progettilettura #diarioscolastico
... Di PiùMeno
Funtasy Editrice
ha aggiornato la sua immagine di copertina.
4 settimane fa
Immagine di copertina di Funtasy Editrice
... Di PiùMeno
Funtasy Editrice
ha aggiornato la sua immagine di copertina.
4 settimane fa
Immagine di copertina di Funtasy Editrice
... Di PiùMeno