L’8 e il 10 aprile le giornate conclusive del Progetto Lettura dedicato al libro “Sogni, brividi e rotelle” di Roberto Alborghetti edito da Funtasy Editrice e FISR.

Due giornate tra “sogni, brividi e rotelle”, dedicate al rollersport, la disciplina sportiva che sta raccogliendo grande attenzione tra i giovanissimi. A Frosinone, l’8 e il 10 aprile, la Scuola Primaria “Amedeo Maiuri”, dell’Istituto Comprensivo Frosinone Quarto, scenderà in campo per il Progetto Lettura 2025 per affermare i valori dello sport così come è stato raccontato e proposto in “Sogni, brividi e rotelle”, libro di Roberto Alborghetti, edito da Funtasy Editrice con FISR, Federazione Italiana Sport Rotellistici.
Saranno due giorni di festa, con spettacolari prove su rotelle – a cura degli atleti di Universe Skating – e momenti di condivisione come la mostra dei lavori didattici suggeriti dalle pagine del testo adottato dalle classi coinvolte nel progetto, ossia le quarte A, B,C e D e le terze A, B,C della Primaria “Maiuri”. Il tutto avrà luogo in una bellissima “location”: la Villa Comunale (Via Marco Tullio Cicerone, 31) gentilmente messa a disposizione da parte dell’Amministrazione Municipale che ha aderito all’evento con il patrocinio, così come la Provincia di Frosinone.
Sull’onda dello slogan-messaggio “Metti in circolo il tuo…cuore!” la grande festa del rollesport vedrà protagonisti alunne ed alunni che, dopo la lettura del libro, dialogheranno con gli ospiti invitati agli eventi. Il fischio d’inizio sarà dato alle ore 10 con i saluti istituzionali della prof.ssa Patrizia Danella, Dirigente scolastica dell’IC 4 di Frosinone, del dr. Riccardo Mastrangeli, Sindaco di Frosinone, di Luigi Vacana, Assessore provinciale alla Cultura e della dott.ssa Mariangela Tuzi, Referente progettualità ambito territoriale scolastico di Frosinone.
Interverranno poi Marika Kullmann, Vice Presidente FISR e World Skate, Angelo Iezzi, Segretario nazionale FISR e Roberto Alborghetti, giornalista e autore di “Sogni, brividi e rotelle”.
Grande l’attesa per le esibizioni degli atleti di Universe Skating di Frosinone: proporranno una serie di dimostrazioni di pattinaggio freestyle. Insomma, sarà una manifestazione tutta da seguire, accompagnata da una bellissima mostra dei lavori didattici che le classi della “Maiuri” hanno eccezionalmente allestito presso gli spazi della stessa Villa Comunale. Saranno presenti all’evento esponenti e rappresentanti delle istituzioni culturali, educative, musicali e sportive del territorio, insieme ai rappresentanti di classe e alle famiglie degli alunni.

